Tutte queste situazioni accomunate dal senso di insoddisfazione dell’aspetto del proprio corpo, spesso indicate genericamente come “cellulite”, sono invece molto differenti tra loro sia come origine, sia come possibilità di trattamento.
L’eccesso di peso generalizzato si affronta in primis con dieta appropriata e una costante attività fisica; in questi casi il primo referente deve essere uno specialista in nutrizione.
L’accumulo di grasso localizzato si può trattare con la liposuzione o in alcuni casi con l’infiltrazione, in profondità nei tessuti, di fosfatidilcolina.
L’eccesso cutaneo si tratta con procedure chirurgiche come il lifting della radice degli arti e l’addominoplastica.I quadri clinici descritti si presentano molto spesso contemporaneamente ed in questi casi ciò che da una soluzione soddisfacente è sicuramente un approccio combinato al problema attraverso un piano di prevenzione e medicina estetica.
Un ciclo di mesoterapia prevede 10-15 sedute una o 2 volte alla settimana, con richiami a 3-4 settimane di distanza per il mantenimento dei risultati. La durata della seduta è di 10 minuti ed il trattamento viene effettuato con diverse sostanze, scelte dal medico in relazione alla tipologia di tessuti.
In ogni caso, il trattamento è sempre ben tollerato dai pazienti.